

Carissimi amici,
vi ringraziamo per aver scelto di camminare a fianco della gente di Arberobu-Shgreini.
Laura ci racconta così la sua visita al villaggio e l’incontro con la gente, e con la storia.
“È stato un salto nel passato, una storia che riemerge e si rende utile nel presente. È l’opera che stiamo svolgendo ad Arberobu-Shgreini, lungo la strada che da Asmara porta a Massawa. È la strada lungo la quale corre il famoso treno Asmara-Massawa, la cui linea fu costruita dagli italiani. Proprio grazie a questa linea ferroviaria, oggi dismessa, gli abitanti di Arberobu possono avere acqua: chi l’avrebbe mai detto?
A 500 metri in linea d’aria dal villaggio vi sono una diga e una cisterna. Era questa una cisterna inutilizzata fino a ieri, dai tempi del colonialismo, e di cui tutti si erano dimenticati.
Proprio la diga e questa cisterna erano la fonte di energia che alimentava la stazione ferroviaria di Shgreini, Gulea. Per funzionare e far fronte alle emergenze, ogni stazione aveva bisogno di una fonte idrica.
Quindi OGGI il sistema idrico da uso ferroviario può passare ad uso umano, basta purificare l’acqua alla fonte.
Questo tipo di lavoro è possibile grazie al vostro contributo. Oggi circa 30 operai del villaggio di Arberobu sono all’opera per ridare acqua al loro villaggio: stanno risistemando la diga, che aveva alcune perdite, rendendola così impermeabile. Stanno scavando una piccola galleria sotterranea che collega il bacino della diga alla cisterna che sta alle sue spalle. Quando la diga sarà piena riempirà la cisterna, che fu costruita dagli italiani nel 1910. Alla base della cisterna vi sarà un sistema per filtrare l’acqua e renderla potabile.
Insomma, far riemergere la storia darà acqua al villaggio. Attualmente la gente reperisce acqua da una fonte naturale lungo il ruscello che scorre a valle, rischiando di aspettare ore ed ore prima che l’acqua affiori al suolo. Altrimenti sono costretti ad acquistare l’acqua dalla cisterna che due volte la settimana passa per il villaggio. Pagando 1,5 nakfa per ogni tanica da 25 litri di acqua.”
Olivia, GMA
Nessun commento:
Posta un commento